Chi siamo
Santolio nasce dall’idea di Enrico F., Andrea M. e Andrea D. rispettivamente un veterinario, un laureato in giurisprudenza e un farmacista.
L’unione delle nostre professionalità insieme alla volontà di credere in un’idea comune ha dato vita a Greencomm.
Il progetto Greencom fa capo a una Startup italiana di recente costituzione orientata a produrre infiorescenze-biomassa di Canapa Sativa sensimilla. La produzione di infiorescenze sensimilla, ossia senza semi, esalta la qualità ad alto contenuto di CBD.
L’esperienza di alcuni di noi nel settore agronomico e nella viticoltura biodinamica ci porta a concepire un solo modo per ottenere qualcosa dalla natura: con rispetto e dedizione.
Osservando e sapendo aspettare, curiamo e coltiviamo con passione i nostri campi lungo le rive del fiume Brenta.
Il nostro è un lavoro ricercato, manuale, ecocompatibile, green e fatto di impegno e passione.
Questi sono i valori di Greencom. Noi siamo Greencom.
Vision
Offrire una linea di prodotti naturali creati con l’intento di un armonico rispetto tra il benessere dell’ambiente e la salute del corpo. Salvaguardare e curare il processo produttivo dal principio, fare ricorso a terreni di nostra proprietà e ad un’agricoltura biodinamica significa per noi garantire un’alta qualità del prodotto, tutelare il benessere del consumatore ed essere trasparenti per tutto il processo di produzione, dal seme fino all’estratto di olio.
Mission
Essere portatori di una nuova e fiorente consapevolizzazione mirante alla destituzione dei preconcetti e all’inclusione di prodotti terapeutici innovativi e qualitativamente verificati. Far frequentare il potenziale benefico e curativo della Canapa Sativa, che grazie alle sue peculiarità naturali riesce a essere un efficace e versatile preparato terapeutico.
Prodotti dalla nostra terra
L’intera linea dei nostri prodotti proviene da terreni di nostra proprietà e questi campi destinati alla coltivazione della Canapa Sativa sono adiacenti alle nostre proprietà.
Un tempo questi spazi di terreno erano destinati alla coltivazione e alla produzione di cereali come grano, frumento e via dicendo. Nell’anno 2019 l’intera area dei campi è stata convertita alla produzione di canapa.
I campi di coltivazione godono di una totale assenza di composti chimici, permettendo ai terreni un arricchimento di microrganismi tale da ospitare una ricchissima entomofauna.
Come nascono i nostri prodotti
1.
Le nostre coltivazioni
I nostri terreni si estendono fino a quattro ettari e godono di una premurosa messa in valore della vitalità del terreno, grazie alla ricostituzione del legame con i ritmi della natura e all’azzeramento del ricorso di pesticidi chimici. Destiniamo il terreno esclusivamente a tecniche agricole sinergiche, tra queste: il sovescio di leguminose che consente di interrare biomassa e la semina di menta, rosmarino e geranei lungo i filari che permette di tenere distanti gli insetti nel totale rispetto dell’ecosistema.
2.
Il laboratorio
Il laboratorio (affiliato SICaM) con cui collaboriamo si dedica alla trasformazione e al controllo qualità di Canapa Sativa. A loro affidiamo il processo di estrazione, in quanto lavorano le infiorescenze senza uso di solventi riuscendo così a preservare la naturalità della pianta fino al prodotto estratto. Trasformare la materia prima secondo natura consente di lasciare inalterato il fitocomplesso, ossia l’insieme di elementi che vanno a comporre un effetto sulla nostra fisiologia.
3.
Commercializzazione
Attraverso i principi di affidabilità e innovazione intendiamo far conoscere il potere terapeutico della Canapa Sativa. Per questa ragione la nostra linea di prodotti viene presentata, in contesti farmaceutici ed erboristici, come ambasciatrice di un cambiamento all’insegna della conoscenza e di una nuova e rinnovata consapevolezza.